Nel Labirinto del Diritto – Rivista Giuridica Telematica
Nel labirinto del Diritto srl | Via Cervantes 64 | 80133 Napoli
Email: eventi@labirintodeldiritto.it
PIVA: 16088231002
© 2022 – Nel Labirinto del Diritto – Tutti i diritti riservati
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI TIVOLI
Numero 8/2021 nel labirinto del diritto srl in attesa di variazione presso il tribunale di Napoli.
Direttore Responsabile
Marco Azzariti
Cass. Terza sezione civile, Sentenza n. 24891 del 15 settembre 2021
in Diritto Civile, Novità dalla CassazioneAzione revocatoria – Interruzione della prescrizione – Rilevanza del momento del deposito del ricorso ex art. 702 bis c.p.c. Cass. Terza sezione civile, Sentenza n. 24891 del 15 settembre 2021: “In caso di proposizione di azione revocatoria ordinaria mediante ricorso ex art. 702 bis c.p.c., il termine di prescrizione è validamente interrotto dal deposito del […]
Cass. Terza sezione civile, Sentenza n. 16743 del 14 giugno 2021
in Diritto Civile, Novità dalla CassazioneProlungata inerzia del locatore nell’escutere il conduttore – Improvvisa richiesta di integrale pagamento – Violazione del principio di buona fede nell’esecuzione del contratto – Abuso del diritto – Perdita del credito Cass. Terza sezione civile, Sentenza n. 16743 del 14 giugno 2021: “In tema di locazione di immobili ad uso abitativo, integra abuso del diritto la condotta del […]
Cass. Prima sezione civile sentenza n. 23484 del 26 agosto 2021
in Diritto Concorsuale, Novità dalla CassazioneFallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Apertura (dichiarazione) di fallimento – Imprese soggette – in genere – Requisiti di non fallibilità ex art. 1, comma 2, lett. b), l.fall. – Ricavi lordi – Riferimento alle sole voci n. 1) e n. 5), lett. A), dello schema di conto economico ex art. 2425 c.c. […]
Cass. Prima sezione civile sentenza n. 23486 del 26 agosto 2021
in Diritto Concorsuale, Novità dalla CassazioneFallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Vendita di immobili- Modalità – Vendita immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato – Unica offerta in ribasso per non oltre un quarto del prezzo fissato – Aggiudicazione – Possibilità – Condizioni. Cassazione Prima sezione civile sentenza n. 23486 del 26 agosto 2021: “In tema […]
Cass. Sezioni Unite n. 21761 pubblicata in data 29 luglio 2021
in Diritto Civile, Novità dalla CassazioneLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con Sentenza n. 21761 pubblicata in data 29 luglio 2021 (1) si sono pronunciate in merito alla validità dei trasferimenti immobiliari nell’ambito degli accordi di separazione e divorzio. Dopo avere evidenziato le diverse posizioni esistenti in dottrina ed in giurisprudenza sulla questione le Sezioni Unite hanno risolto il […]
Cass. Sez. Un. civ. ordinanza n. 35954 del 22 novembre 2021
in Diritto Tributario, Novità dalla CassazioneTributi – procedura di omologazione di accordo di ristrutturazione aziendale – diniego della proposta di transazione fiscale ex art. 182 ter legge fall. formalizzato dall’Agenzia delle entrate – Giurisdizione Le Sezioni Unite, con l’ordinanza n. 35954 del 22 novembre 2021 (1), hanno dichiarato la giurisdizione del giudice ordinario (e, in particolare del tribunale fallimentare competente […]
Cass. Sez. Un. civ. n. 33408 dell’11 novembre 2021
in Diritto Tributario, Novità dalla CassazioneFallimento – insinuazione allo stato passivo – riscossione dei crediti tributari e previdenziali – artt. 29 e 30 d.l. n. 78 del 2010 – avviso di accertamento esecutivo e avviso di addebito – sufficienza – Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 33408 dell’11 novembre 2021 (1), pronunciando su questione di massima di particolare importanza, […]
Cass. III Sez. civ. n. 21549 del 27 luglio 2021
in Esecuzione Forzata, Novità dalla CassazioneFacoltà per il giudice dell’esecuzione di concedere termine ai creditori per versare il fondo spese al professionista delegato – natura ordinatoria del predetto termine – estinzione del processo per causa atipica Cass. n. 21549 del 27 luglio 2021: “L’omesso versamento di un fondo spese che il giudice dell’esecuzione prospetta come indispensabile per la prosecuzione del […]
Cass. 10 maggio 2016, n. 9501; Cass. 9 maggio 2019 n. 12239; Cass. 27 luglio 2021, n. 21589; Cass. n. 8217 del 24 marzo 2021
in Esecuzione Forzata, Novità dalla CassazioneLe cause di chiusura anticipata del processo per causa cd. atipica – la operatività dell’art. 2943 c.c. nelle ipotesi suddette – la impugnazione dei provvedimenti con cui il processo di esecuzione forzata sia stato chiuso anticipatamente Con le sentenze citate (1), che possono essere congiuntamente illustrate poiché esaminano questioni connesse, è possibile tipizzare, seppure in […]
Cass. Sezioni Unite n. 11550 dell’ 8 aprile 2022
in Diritto Processuale Civile, Novità dalla CassazioneVerbale di contravvenzione stradale – invalidità della notifica – necessità di impugnare tempestivamente il verbale nonostante la notifica nulla – insussistenza – decadenza dal potere impositivo Cass. Sezioni Unite n. 11550 dell’ 8 aprile 2022: “La nullità della notificazione del verbale di accertamento di infrazione del codice della strada può dirsi sanata per il raggiungimento […]